Vai al contenuto
Pin Fabriano – Pesaro – Fano – Jesi

Ansia

L’ansia è una risposta emozionale naturale e comune che può manifestarsi come preoccupazione, paura o inquietudine in situazioni di stress o di incertezza. Può essere vista come una reazione normale a eventi percepiti come minacciosi o pericolosi. In questo senso, può avere una funzione protettiva, spingendo l’individuo a prepararsi meglio o a evitare situazioni rischiose.

Tuttavia, quando diventa eccessiva, persistente o sproporzionata rispetto alla situazione reale, può interferire con la vita quotidiana e il benessere generale. In questi casi, può essere classificata come un disturbo d’ansia, che può manifestarsi in diverse forme, come il disturbo d’ansia generalizzato, il disturbo da panico, il disturbo d’ansia sociale o le fobie specifiche.

I sintomi dell’ansia possono variare da persona a persona e possono includere:

  • Preoccupazione eccessiva
  • Inquietudine o tensione muscolare
  • Irritabilità
  • Fatigue
  • Difficoltà di concentrazione
  • Disturbi del sonno
  • Sintomi fisici come palpitazioni, sudorazione, tremori o problemi gastrointestinali

È importante notare come questi sintomi possono essere gestiti attraverso diverse strategie, che possono includere la terapia psicologica, il supporto sociale, la meditazione, l’esercizio fisico e, in alcuni casi, farmaci. Se interferisce significativamente con la vita di una persona, è consigliabile cercare l’aiuto di un professionista della salute mentale.

Overthinking: quando si pensa troppo

Che cos’è l’Overthinking? Il termine inglese overthinking non è traducibile in italiano con una sola parola ma significa letteralmente “pensare troppo”. Più specificatamente con questo termine si indica il “pensare continuamente e intensamente”. L’overthinking si caratterizza da un pensiero ossessivo che non conduce da nessuna… Leggi tutto »Overthinking: quando si pensa troppo