Vai al contenuto
Pin Fabriano – Pesaro – Fano – Jesi

Adolescenza

L’adolescenza è un periodo di transizione tra l’infanzia e l’età adulta, che generalmente va dai 10 ai 19 anni, anche se i confini possono variare a seconda delle culture e delle diverse teorie psicologiche. Durante questa fase, gli individui affrontano numerosi cambiamenti fisici, emotivi e sociali.

Dal punto di vista fisico, gli adolescenti sperimentano pubertà, che comporta lo sviluppo di caratteristiche sessuali secondarie, cambiamenti nella crescita e aumento della forza fisica. Questi cambiamenti possono influenzare l’immagine corporea e l’autopercezione.

Emotivamente, l’adolescenza è un periodo di intensa auto-esplorazione e ricerca dell’identità. Gli adolescenti possono provare una gamma ampia di emozioni e affrontare sfide come l’ansia, la depressione e la pressione dei coetanei.

Socialmente, gli adolescenti iniziano a costruire relazioni più complesse, non solo con la famiglia, ma anche con gli amici e il mondo esterno. Questa fase è caratterizzata dalla ricerca di indipendenza e da un maggiore interesse per le dinamiche sociali, l’appartenenza a gruppi e le esperienze romantiche.

In sintesi, l’adolescenza è una fase cruciale nello sviluppo umano, segnata da diversi cambiamenti che influenzano la crescita e la formazione dell’identità.