
Disturbi del Neurosviluppo e Infanzia
I disturbi del neurosviluppo sono un gruppo di condizioni che influenzano il normale sviluppo del cervello e del sistema nervoso durante le prime fasi della vita, spesso manifestandosi nei primi anni di età. Questi disturbi possono interessare diverse aree, come il linguaggio, le capacità cognitive, il comportamento sociale, l’attenzione e le capacità motorie.
I principali disturbi del neurosviluppo includono:
- Disturbo dello spettro autistico (ASD)
- Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
- Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
- Disturbo del linguaggio e della comunicazione
- Disprassia (disturbo della coordinazione motoria)
- Disabilità intellettiva
La diagnosi precoce e un intervento tempestivo sono fondamentali per migliorare le capacità e la qualità di vita delle persone affette da questi disturbi.
L’analisi del funzionamento neuropsicologico del paziente attraverso l’osservazione clinica e strumenti di valutazione come test, questionari e griglie di osservazione comportamentale, è cruciale per una successiva riabilitazione, che potrà essere indirizzata verso un singolo dominio cognitivo (memoria, funzioni attentive, linguaggio, funzioni esecutive) o verso più funzioni, sfruttando la capacità ri-organizzativa e la plasticità cerebrale.
Oltre ai disturbi del neurosviluppo in infanzia possono insorgere tutta una serie di problematiche di natura psicologica. I disturbi psicologici più comuni nell’infanzia includono:
- Disturbi d’ansia: come l’ansia di separazione, disturbo d’ansia generalizzato e fobie specifiche.
- Disturbi dell’umore: come la depressione infantile, che può manifestarsi con tristezza persistente, irritabilità, perdita di interesse e cambiamenti nel comportamento.
- Disturbi del comportamento: come il disturbo oppositivo provocatorio e il disturbo della condotta, che comportano comportamenti oppositivi, aggressivi o distruttivi.
- Disturbi alimentari: come l’anoressia e la bulimia, anche se più comuni nell’adolescenza.
È importante che eventuali segnali di difficoltà vengano valutati da professionisti qualificati per un intervento precoce e adeguato.
Richiedi un consulto
Inserisci qui di seguito il tuo nome e un recapito di contatto: verrai ricontattato il prima possibile.
Il primo consulto informativo è gratuito.
* Per colloquio informativo si intende un breve colloquio (di persona o telefonico) di circa 20-30 minuti in cui si possono rivolgere domande sul tipo di consulenza, sui costi e sull’adeguatezza del percorso alle motivazioni del contatto.
I nostri professionisti specializzati in Disturbi del Neurosviluppo e Infanzia
Dott.ssa Pamela Appoloni
Psicologa clinica e Psicoterapeuta
Dott.ssa Sara Appoloni
Psicologa clinica e psicoterapeuta
Dott.ssa Valentina Mercanti
Psicologa clinica e Psicoterapeuta